Corso base di restauro a Cinifabrique

7 Apr 2022 | News

Ieri, in data 6 aprile, si è concluso il corso base di restauro iniziato il 26 gennaio e adesso siamo pronti a farne partire un altro! 

Sono state 20 ore all’insegna del restauro dalla teoria alla pratica, dall’analisi tecnica dell’oggetto all’iter di interventi da eseguire in base alle condizioni ed ai materiali. I corsisti (sempre a numero chiuso per garantire massima attenzione agli allievi) hanno lavorato sull’oggetto portato da casa (fatta eccezione per Anna che ha lavorato su un mobile antico che le abbiamo prontamente fornito) imparando ad utilizzare i materiali consoni alla composizione dell’oggetto e all’epoca dello stesso.

Al corso impari:

  • come riconoscere un mobile antico;
  • come fare un progetto di restauro;
  • come sverniciare un mobile;
  • come fare il trattamento antitarlo;
  • la stuccatura, la carteggiatura e il colore;
  • come usare la vernice di gommalacca;
  • come patinare con la cera;
  • e molto altro…

Ti stai chiedendo se fa per te? Fa per te se…

Il corso base di restauro ha una durata di 20 ore e si articola in 10 lezioni da due ore l’una dalle 19.30 alle 22.00 presso il laboratorio di falegnameria di CINIFABRIQUE in Via Stefano Canzio 11 a Cinisello Balsamo (MI). Alla fine del corso porterai a casa il tuo oggetto completamente restaurato.

Il prezzo include: il corso con il maestro e tutti i materiali di consumo utilizzati. Il prezzo non include: la cena (potrete mangiare prima o dopo il corso, a vostra discrezione). Per informazioni su prezzi e sconti in atto o per aderire al corso, compila senza impegno il form in fondo a questa pagina

Data del prossimo corso prevista: 17 aprile (due posti disponibili);  20 aprile (quattro posti disponibili). Stiamo raccogliendo anche le adesioni per il prossimo corso di tornitura per maggiori informazioni scrivi una mail a: info.coop.prima@gmail.com o chiamaci allo 02 27018576.

Chi ha partecipato al corso dice che:  “Corso molto bello, specialmente perché ognuno lavora sul pezzo che si è portato e, con l’aiuto del docente, lo vede trasformarsi sotto le sue mani. Alla fine se lo porta a casa restaurato. Prima di ogni operazione vengono date istruzioni sugli attrezzi e i materiali, il modo di impiegarli e le procedure di sicurezza. Intanto, seguendo anche le lavorazioni fatte dagli altri partecipanti sui loro pezzi, si imparano tante cose diverse. Il partecipante è seguito e aiutato secondo il suo livello di esperienza, il corso risulta quindi sempre valido e utilissimo. Laboratorio ben attrezzato, persone simpatiche, clima cordiale con molta collaborazione e complicità. Bello!” – Cristina

potrebbe interessarti anche:

OPEN WEEK CINIFABRIQUE – SETTIMANA APERTA 18-23 SETTEMBRE

OPEN WEEK CINIFABRIQUE – SETTIMANA APERTA 18-23 SETTEMBRE

Open week Cinifabrique 18-23 settembre

Partecipa alla nostra Open Week, scopri di più sulle nostre proposte per il tempo libero, divertiti e impara con i nostri artigiani!

Da lunedì 18 settembre ogni giorno una presentazione, una lezione aperta, un approfondimento per avvicinarti al nostro mondo e scoprire quanto sia tonificante respirare l’aria di Cinifabrique!

leggi tutto
OPEN DAY CINIFABRIQUE – SABATO 16 SETTEMBRE

OPEN DAY CINIFABRIQUE – SABATO 16 SETTEMBRE

Sabato 16 settembre 2023 partecipa al nostro Open Day!
Ti aspettiamo con laboratori gratuiti per bambini, botteghe aperte e la possibilità di conoscere le nostre proposte per la nuova stagione e iscriverti a prezzo scontato.

leggi tutto
Cinifabrique in festa 2023

Cinifabrique in festa 2023

Domenica 21 maggio dalle ore 15.00 ti aspettiamo per celebrare insieme la festa di Cinifabrique!

Giochi per bambini, teatro, merenda e la possibiltà di conoscere meglio i nostri progetti dalla voce dei protagonisti.

leggi tutto

CONTATTACI

Telefono

Orari di apertura

Lunedì – venerdì: 9.00 -13.00 / 14.00 – 18.00 
Sabato: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 16.30 
Domenica: Chiuso – salvo eventi o prenotazioni 

Indirizzo

Via Stefano Canzio, 11  20092
Cinisello Balsamo (MI)

Seguici sui social!